Illustrazione in copertina di Movieplayer


⌛ Tempo di lettura: 3 minuti

Salve a tutti! Oggi, 10 dicembre, è una giornata molto importante perché è dedicata sia ai Diritti Umani sia ai Diritti degli Animali. E quale, tra i film del 2023, potrebbe essere il migliore da rivedere in quest’occasione? “Guardiani della Galassia Vol. 3” è stata la nostra scelta. Per chi non avesse ancora visto il film, ecco l’articolo che vi spiega come mai DOVETE farlo!

Sconsigliato a bambini e deboli di cuore

Come nei primi due film della saga, si piange e si ride, si piange e si ride. Prima Drax fa una battuta, poi Yondu muore, poi Mantis ne spara un’altra, e così via. Ecco, qua il discorso è molto simile, solo che per lo più si piange e si teme.

La pubblicità, i poster incentrati su Rocket, e le dichiarazioni di attori quali Dave Bautista e Zoe Saldana riguardo alla fine della loro relazione con la Marvel avevano fatto pensare ai fan che il film sarebbe stata una vera e propria carneficina, perciò ogni tre per due sembra che qualcuno stia per morire, sin dalla prima scena del film.

Rocket in una delle scene più traumatiche del film, Isola Nerd
Rocket in una delle scene più traumatiche del film

Giusto per farvi capire di che sto parlando: vi è mai capitato di rimanere impassibili quando in un film muoiono centinaia di persone, ma quando qualcuno tocca il cane o il gatto della situazione andate fuori di testa? Ecco, immaginate tutto un film così.

Non a caso, per via delle numerose scene che hanno come protagonisti animali che vengono sottoposti a esperimenti scellerati, PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha dichiarato che “Guardiani della Galassia Vol 3” è stato il miglior film dell’anno sui diritti degli animali.

Per via delle sue immagini strazianti, dei messaggi complessi e del suo linguaggio colorito, il film si rivolge a un pubblico decisamente adulto e questo magari potrebbe essere un problema per un genitore che porta i figli al cinema a vedere un “film di supereroi”.

Uno dei migliori film del 2023

Proprio come Endgame, “Guardiani della Galassia Vol 3” è una degna conclusione di una saga durata per ben 9 anni tra 6 film, una mini-serie su Baby Groot e lo special di Natale. In particolare, l’evoluzione che più ho apprezzato in questo capitolo è il fatto che Drax e Rocket non si rivolgano più a Star-Lord chiamandolo “Quill”, ma “Pete” 😭

Se ve lo foste perso, andate a recuperarvi lo special su Disney+, Isola Nerd
Se ve lo foste perso, andate a recuperarvi lo special su Disney+

Siccome sono un rompipalle, una critica però devo farla. Il simpatico algoritmo di Instagram, quando uscì il film e la mia home era invasa da post e reel sui Guardiani, mi suggerì di comprare una bellissima edizione limitata in vinile della colonna sonora del film. Lì per lì, ero super gasato e stavo per completare l’acquisto. Poi però ho detto: “Fermi tutti. Fammela risentire prima.

E alla fine, raga, non l’ho comprata. In generale, se guardiamo i film di supereroi o d’azione, le canzoni sono stupende. Se però le paragoniamo a quelle dei primi due Guardiani della Galassia, i toni sono molto più cupi e le canzoni non mi hanno dato quel non so che per giustificare un acquisto di 40€ di vinile.


Creatività🌴🌴🌴🌴

Interpretazione 🌴🌴🌴🌴🌴

Narrazione 🌴🌴🌴🌴🌴

Messa in Scena 🌴🌴🌴🌴🌴

Colonna Sonora 🌴🌴🌴

Per saperne di più sui nostri criteri di valutazione clicca qui


Il mio voto finale per questo film è 4,4 🌴 su 5! La mia domanda per voi oggi è questa: che ne pensereste di un “Guardiani della Galassia Vol. 4”? Vi piacerebbe o sminuirebbe il fascino del 3? Fatemi sapere qua sotto cosa ne pensate!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Gabriele Bonuccelli

Published by

Lascia un commento