Illustrazione in copertina di retailfood.it


⏳ Tempo di lettura: 2 minuti

Bentornati, isolane e isolani! Firenze è piena di locali storici, e uno di essi è sicuramente il Cinema Odeon, tra via Anselmi e piazza Strozzi. E la notizia della riconversione in libreria aveva fatto storcere il naso a molti, ma…

Un teatro storico

Come dicevo, il Teatro Cinema Odeon è una sala molto famosa a Firenze. Nel 1890 era già stata formulata la proposta di fare del quattrocentesco Palazzo dello Strozzino un grande teatro come quelli in voga nella Parigi dell’epoca. Il progetto saltò, in quanto la famiglia Chiari che acquistò l’immobile decise di farne un albergo. Ma grazie all’intervento di niente meno che della celeberrima attrice teatrale Eleonora Duse, i Chiari acconsentirono, nel 1914, alla realizzazione di un teatro, com’era nei piani.
L’architetto che realizzò il progetto fu Adolfo Coppodé. Con una interruzione dovuta alla Grande Guerra, i lavori procedettero fino al completamento nel 1922, l’anno di inaugurazione, ma con il nome Gran Teatro Savoia. Fu solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la nascita della Repubblica Italiana, che la sala fu ribattezzata Cinema Teatro Odeon!

Esterno del Cinema Odeon, isola nerd
Esterno del Cinema Odeon

La Rinascita

Nel 2022, a causa delle perdite dovute alla chiusura forzata nel periodo di pandemia, il Cinema Odeon chiude i battenti. Per la città di Firenze è una brutta botta, e si fatica a pensare di dover vedere lo storico teatro lasciare il posto a qualcos’altro. Addirittura c’era la possibilità che diventasse un ristorante! Per fortuna, però, non è la fine. La fiorentina casa editrice Giunti infatti si accorda con la famiglia proprietaria Germani e nasce così un progetto culturale unico: creare un luogo di cultura che coniughi letteratura e spettacolo. Il 4 novembre viene così inaugurato Giunti Odeon Libreria e Cinema, un ambiente straordinario, dove comprare libri e vedere film sono solo due delle tante cose che offre!

Un centro multiculturale

Se la sala ogni sera continua a essere dedicata al cinema, esiste comunque un ricchissimo palinsesto anche durante il giorno, il quale offre numerosi eventi, tra cui presentazioni letterarie, concerti, mostre e laboratori per bambini. E come da tradizione propone pure alcune pellicole in lingua originale.
Ma non è finita qui: l’Odeon adesso offre anche aree preposte allo studio e alla lettura, con tanto di rete Wi-Fi!
E per non farsi mancare nulla, all’interno del complesso continuerà l’attività del rinomato Odeon Bistrot.

Interno del Cinema Odeon, isola nerd
Interno del Cinema Odeon

Un posto veramente unico

Insomma, se andate a Firenze un salto al nuovo cinema-libreria Odeon ce lo dovete fare! Perché oltre ad essere una particolarità, l’interno è veramente un gran bel vedere, adesso poi che è stato rimesso a lucido e sono stati restaurati tutti gli elementi architettonici e artistici. Si trova proprio in centro, vicinissimo a Piazza della Repubblica ed è esattamente accanto alla famosa discoteca Yab.

Quindi questo è il nostro consiglio. Scriveteci nei commenti se andrete a visitarlo o se ci siete già stati. A presto!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Alessandro Fantini

Published by

Lascia un commento