Illustrazione in copertina di cronachedi


⏳ Tempo di lettura: 3 minuti

Bentornati, Isolane e Isolani, su Isola Nerd!✨Oggi parleremo di un film che ha spopolato nelle sale dei cinema nel 2023, sia tra i più piccoli che tra i più grandi: Barbie! Beh, noi di Isola Nerd non ce lo siamo fatto ripetere due volte e… vai con la recensione!

Pink is EVERYWHERE!

Prima di iniziare a discorrere sul film, ci tengo a soffermarmi sul vibe che ha permesso a “Barbie” di diventare un fenomeno indiscusso sin dall’uscita del trailer! Sicuramente, non possiamo non ricordare tutte le varie azioni di marketing messe in campo per l’uscita del film: dalle varie limited edition di borse, accessori, scarpe e persino hamburger! Certamente una bella trovata da veri professionisti, tanto da poter arrivare a parlare di una vera e propria “barbie mania“!

Burger King e il panino in edizione limitata per Barbie, Isola Nerd
Burger King e il panino rosa in edizione limitata a tema Barbie

Il giorno della visione del film al cinema

Una aspetto che sicuramente non dimenticherò di quel giorno e che ha reso l’esperienza al cinema unica è stato il fatto di entrare in sala e vedere che quasi tutti avevano almeno un capo rosa (io stessa avevo un vestito e un foulard rosa). Questo, senza alcun dubbio, mi ha fatto apprezzare ancora di più il film. Credo fortemente che questo sia ciò che dovrebbe fare il cinema: unire e coinvolgere le persone! Gli sguardi d’intesa con gli altri vestiti di rosa sono stati veramente esilaranti!

Altissime aspettative soddisfatte a pieno!

Personalmente, ero molto euforica per questo film, fin da quando ne ho sentito parlare per la prima volta, perciò le aspettative erano veramente alte. Fortunatamente, queste sono state soddisfatte a pieno. Il film è divertente e geniale nelle scelte di sceneggiatura, oserei anche dire che il cast è stato super azzeccato: mi riferisco soprattutto a Margot Robbie e Ryan Gosling. Secondo me, entrambi si sono calati nel ruolo in modo perfetto.

Margot Robbie e Ryan Gosling in "Barbie", Isola Nerd
Margot Robbie e Ryan Gosling in “Barbie”

Osservazioni post-visione

Vi riporto un piccolo elemento che ha notato Michele una volta usciti dalla sala. Non appena è finito il film, ci siamo messi a parlare di quanto ci fosse piaciuto il film e il nostro buon Michele ha sottolineato quanto Dua Lipa avesse arricchito il valore della pellicola con i suoi pochi secondi di apparizione. L’unica cosa che lo ha turbato e che poteva essere gestita un po’ meglio è la doppiatrice che le è stata assegnata. Lui avrebbe preferito un’altra persona che la rappresentasse in modo migliore di quanto è stato fatto.

A quale pubblico è destinato Barbie?

Una cosa, un po’ più seria, su cui non avevamo la stessa opinione è il target del film: per me e Michele, il film è destinato ad una tipologia di persone che va dall’adolescente in poi, mentre Gabriele ha ritenuto il film adatto per tutta la famiglia. C’è da dire che, alla fine, ciò che potrebbe non essere adatto al 100% sono un paio di parolacce e qualche significato un po’ più elaborato da comprendere, ma tutto sommato direi che sia un’esperienza che tutti possano trovare coinvolgente.

Direi che a questo punto è arrivato il momento di dare il mio voto al film!


Creatività 🌴🌴🌴🌴🌴

Recitazione 🌴🌴🌴🌴🌴

Narrazione 🌴🌴🌴🌴

Messa in Scena 🌴🌴🌴🌴🌴

Colonna Sonora 🌴🌴🌴🌴

Per saperne di più sui nostri criteri di valutazione clicca qui


Il mio punteggio è un netto 4,6 su 5🌴, ma riconosco di non essere molto imparziale data l’eccitazione che avevo nei confronti di questo film! Fatemi sapere se anche a voi è piaciuto così tanto come a me o se non l’avete ritenuto così coinvolgente!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Simona Spinelli

Published by

Lascia un commento