Illustrazione in copertina di usatoday.com


⏳ Tempo di lettura: 2 minuti

Aloha, isolane e isolani! Vi diamo il benvenuto nel 2024 con una novità legata proprio a quest’anno: il cortometraggio della Disney Steamboat Willie, nel quale compare per la prima volta Topolino, non è più coperto da copyright! Ma questo cosa significa?

Cos’è Steamboat Willie?

A distanza di pochi mesi torniamo a parlare di Topolino (se te lo fossi perso, leggiti il nostro articolo relativo alla giornata dedicata a Topolino) e in particolare del cortometraggio in cui apparve per la prima volta, nel lontano 1928, nei panni di una sorta di skipper a bordo di un battello a vapore. Qui vediamo un Mickey Mouse un po’ insubordinato alle dipendenze del capitano dalle sembianze di gatto (si tratta del prototipo di Pietro).

Scena di Steamboat Willie con il capitano e Topolino, Isola nerd
Scena di Steamboat Willie con il capitano e Topolino

Decisamente notevole per i tempi, ma che risulta più che altro un esercizio di stile, in quanto l’intento era mostrare le possibilità che l’animazione poteva offrire.

Niente più diritti d’autore

Secondo le leggi degli Stati Uniti, i diritti d’autore permangono per “soli” 95 anni, e quindi da quest’anno, 2024, Steamboat Willie ne sarà sprovvisto. Questo cosa vuol dire? Vuol dire che da adesso è possibile per CHIUNQUE usare gli elementi contenuti all’interno del corto per proporli al pubblico, anche in altre forme, senza divieti dovuti al copyright! Quindi anche Topolino! Sì, ma attenzione: sarà possibile usare QUEL Topolino lì, che non è il Topolino di oggi. Infatti, se ci fate caso, ha ha un aspetto un po’ diverso da quello che comparirà, per esempio, già nel 1940 in Fantasia: non indossa i tipici guantoni bianchi, ha le scarpe leggermente diverse e i suoi occhi sono solamente due palline nere, un po’ ovali.

Scena di Steamboat Willie con Topolino che balla, Isola Nerd
Scena di Steamboat Willie con Topolino che balla

Perciò, se vorrete creare il vostro fumetto, il vostro videogioco o (perché no?) il vostro film animato e volete metterci Topolino, potrete farlo, ma a condizione che sia il Topolino di Steamboat Willie e non un’altra versione.
Non sarà facile determinare quand’è che si tratterà di plagio, quindi se deciderete di essere creativi con l’aspetto di Mickey Mouse, fate attenzione!

Questa notizia ha stimolato la vostra fantasia? Diteci cosa ne pensate con un commento qui sotto. Alla prossima!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Alessandro Fantini

Published by

Una replica a “Steamboat Willie è di dominio pubblico. Cosa succederà?”

  1. Avatar Viva Topolin! – Isola Nerd

    […] l’enorme successo del cortometraggio animato Steamboat Willie, rilasciato nel 1928, per la prima volta viene mostrato Mickey Mouse al pubblico. Infatti, questo […]

    "Mi piace"

Lascia un commento