Illustrazione in copertina di futuro.cl


⏳ Tempo di lettura: 3 minuti

Aloha, Isolane ed Isolani e bentornati su Isola Nerd! Il 10 febbraio inizia il nuovo anno lunare. Secondo lo zodiaco cinese il 2024 coincide con l’anno del drago e con l’occasione vogliamo presentarvi alcuni dei draghi che più ci piacciono. Rimanete connessi per scoprire quali sono!

Perché proprio questi?

Abbiamo pensato a 5 draghi diversi senza imporci l’obbiettivo di classificarli in un ordine crescente di forza, ma li abbiamo semplicemente menzionati per le loro peculiarità e non è previsto neanche un ordine di importanza. Aspettatevi dunque draghi dai caratteri, poteri e dimensioni variegate. Sperando di sorprendervi, ecco a voi i nostri 5 draghi preferiti!

1) Mushu (prima apparizione in “Mulan”, 1998)

Mushu 2023, Isola Nerd
Mushu che si mostra sorridente come al solito

All’apparenza dolce ed innocuo, Mushu si rivelerà un valorosissimo alleato di Mulan nella sua ascesa nell’esercito cinese. Il “draghetto” si fa beffe del suo docile aspetto con un’astuzia e tenacia che sono fuori dal comune. Si dimostra dunque l’antitesi di un drago, dal quale ci si aspetta che intimorisca chiunque gli passa davanti a suon di sbuffate laviche, quando invece aiuta la propria compagna di viaggio attraverso esche ed inganni. Mushu è decisamente l’amico che chiunque desidererebbe: sempre presente nel momento del bisogno.

2) Drago Bianco Occhi blu (prima apparizione in “Yu-gi-Oh”, 1996)

Drago Bianco Occhi Blu 2024, Isola Nerd
Il leggendario Drago Bianco Occhi blu

Si tratta della carta che tutti sognavano. Con l’avvento dell’anime Yu-gi-oh in Italia, milioni di bambini furono incentivati a collezionarne le carte e a sfidarsi emulando le gesta del protagonista Yugi. Il drago era uno dei mostri più potenti grazie ai suoi 3000 punti d’attacco. Tuttavia, con il passare degli anni il gioco è stato implementato andando a ridurre l’efficacia del Drago Bianco Occhi blu che, nonostante abbia un attacco notevole, paga la mancanza di effetto. Rimane comunque una delle carte più iconiche e più impresse nelle menti degli appassionati anche grazie alle sue numerose ristampe.

3) Garchomp (prima apparizione in “Pokémon Diamante e Perla”, 2006)

Garchomp 2024, Isola Nerd
Garchomp che si prepara all’attacco

Pokémon di tipo Terra/Drago (ovviamente), Garchomp è una vera e propria minaccia per tutti gli allenatori, soprattutto per chi lo ha affrontato nella battaglia finale della Lega Pokémon di Sinnoh. Dopo aver battuto i superquattro, ce la si dovrà vedere con Camilla. Sembra facile affrontarla fino a che non chiama all’assalto proprio Garchomp che, a suon di “Terremoto“, è pronto a spazzare via la tua squadra. Così come per Mushu, un drago simile è meglio avercelo al proprio fianco piuttosto che come avversario.

4) Draghessa (prima apparizione in Shrek, 2001)

Dragona Isola Nerd, 2024
L’insospettabile dolcezza di draghessa

Draghessa o Dragona, come venne chiamata da Fiona in Shrek 2, rappresenta la componente femminile di questi 5 draghi. Il personaggio rompe gli schemi, poiché spesso si associa la figura del drago a connotati prettamente maschili, ma nel caso di Draghessa si sconfessa completamente questo concetto creando un compromesso davvero ben riuscito.

5) Drago Shenron (prima apparizione in “Dragon Ball”, 1984)

Drago Shenron 2024, Isola Nerd
Il drago Shenron è pronto ad esprimere i tuoi desideri

E dulcis in fundo, il drago che può decidere le sorti dell’umanità e non solo: Shenron! Si materializza al raccoglimento delle fatidiche 7 sfere ed è pronto ad esaudire i desideri di ogni umano: buono o cattivo che sia. Esso assume un’importanza vitale nell’economia della trama della serie in quanto ha riportato in vita più e più volte personaggi che erano morti in battaglia. Che dire? È la cosa più vicina a Dio, ma è abbastanza curioso che il suo volto somigli invece a quello di Satana, come molti sostengono.

Questo è tutto. Abbiamo parlato di questi draghi e speriamo di non avervi annoiato. Siete soddisfatti con questa classifica? Se così non è, citate anche voi i vostri draghi preferiti!

Se ti va, dai un’occhiata agli altri articoli di Isola Nerd:

Avatar Michele Compagno

Published by

Una replica a “Inizia l’anno del drago! Scopri i nostri 5 draghi preferiti”

  1. Avatar I 5 gatti più potenti nella cultura POP – Isola Nerd

    […] isolane e isolani! Dopo l’articolo sui nostri draghi preferiti, nella giornata nazionale del gatto vi vogliamo parlare dei gatti più forti e potenti che si siano […]

    "Mi piace"

Lascia un commento