Illustrazione in copertina di ilGiornale.it


⏳ Tempo di lettura: 2 minuti

Aloha, Isolane e Isolani! Eccoci giunti ad una nuova recensione! Questa volta è il turno di Suburra, il film tutto romano che inizialmente avevo un po’ sottovalutato ma che mi ha fatto ricredere durante la visione.

Un film per romani… ma non solo!

Per chi non avesse ancora visto il film, vi riporterò, in soldoni, la trama. Suburra è un film del 2015 che vanta, tra i protagonisti, attori come Pierfrancesco Favino, Alessandro Borghi e il mitico Claudio Amendola. La pellicola, ambientata a Roma e dintorni, racconta l’intreccio di alcuni personaggi della criminalità organizzata della capitale italiana che, attraverso l’aiuto di un parlamentare corrotto, vogliono far approvare una legge per trasformare Ostia in una nuova Las Vegas.

Devo ammettere che inizialmente non mi ha entusiasmato molto in quanto le scene risultavano un po’ lente e la storia faceva un po’ fatica a “decollare”. A questo proposito, durante i primi 15 minuti del film avevo anche preso in considerazione di interrompere la visione perché la trama mi risultava troppo noiosa e confusionaria. Dopo un po’ di tempo, tutto cambia e i pezzi del puzzle cominciano a incastrarsi. La storia inizia a prendere un bel ritmo tanto da tenermi letteralmente con gli occhi attaccati alla televisione!

Alessandro Borghi e Claudio Amendola in "Suburra"
Alessandro Borghi e Claudio Amendola in “Suburra”

Molto probabilmente tutti i romani hanno trovato molto figo il film e si saranno sentiti sicuramente molto coinvolti nella storia visto che tutti i discorsi sono in dialetto romano; un po’ come i toscani che vanno pazzi per “Il Ciclone”. Per questo, non mi sento di giudicare la scelta ma, in alcuni momenti, devo ammettere che ho durato un po’ fatica a comprendere le conversazioni.

Concludo dicendo che ho trovato eccellenti le riprese fotografiche e il fatto che le scene rappresentate fossero davvero molto realistiche. A questo proposito, mi sento di azzardare dicendo di aver riconosciuto anche un famoso commerciale di Roma Nord che frequento molto spesso.


Creatività 🌴🌴🌴🌴

Interpretazione 🌴🌴🌴🌴🌴

Narrazione 🌴🌴🌴🌴

Messa in scena 🌴🌴🌴🌴🌴

Colonna sonora 🌴🌴🌴

Per saperne di più sui nostri criteri di valutazione clicca qui


Concludendo, Suburra si aggiudica un bel 4,2/5 🌴. Tutto sommato, sono rimasta davvero contenta di aver visto questo film e, se la serie durasse un po’ meno, probabilmente avrei visto anche quella molto volentieri. Ma non temete, noi di Isola Nerd siamo molto furbi e non vi lasceremo di certo a bocca asciutta, quindi, rimanete sintonizzati! 😜

E voi, avete visto Suburra? Se sì, fateci sapere se vi è piaciuto! Altrimenti, correte a vederla che non ve ne pentirete.

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Simona Spinelli

Published by

Lascia un commento