Illustrazione in copertina di scoopnest.com


⏳ Tempo di lettura: 4 minuti

Aloha, isolane ed isolani! Si è sempre parlato negli ultimi anni dell’ipotesi di aggiungere un ulteriore cartellino oltre al rosso e al giallo e per certi aspetti avrebbe anche senso. La FIFA non ha ancora preso una decisione definitiva in merito, ma la regola sarebbe pronta ad esordire in tornei minori. Come funziona? Continuate a leggere per scoprirlo!

Un’espulsione temporanea

Proprio così: se il direttore di gara ti indicherà il cartellino blu, sarai costretto a lasciare il campo per dieci minuti! La FIFA, presenta questo provvedimento per disciplinare i comportamenti antisportivi in campo. Di fatto, i calciatori riceveranno questa penalità nel caso in cui protestino contro le decisioni arbitrali o se commetteranno un fallo tattico.

Nel primo caso è già prevista l’ammonizione secondo l’attuale regolamento. Tuttavia, sta al giudice di gara determinare se le proteste sono eccessive o meno. Qualora dovesse essere approvata questa nuova regola, ogni volta che si avvertiranno delle polemiche, scatterebbe in automatico la penalità ed il giocatore in questione dovrà passare 10 minuti lontano dal terreno di gioco. Si chiuderà un occhio invece se è il capitano delle rispettive squadre in campo a protestare.

Messi protesta contro l'arbitro 2024, Isola Nerd
Lionel Messi e tutto il suo disappunto in merito a decisioni arbitrali

Passando al fallo tattico, esso è previsto per chiunque cerchi di rallentare o fermare l’azione offensiva con un intervento irregolare. Anche questa fattispecie è catalogata all’interno del regolamento come “comportamento antisportivo” e dunque, anche in tal caso, è previsto il cartellino blu.

In ultimo, la somma di cartellini blu provocherebbe l’espulsione immediata.

Il calcio ha davvero bisogno di un ulteriore cartellino?

A mio modesto parere il calcio necessita di un progressivo cambiamento sistemico, come abbiamo già detto in precedenti articoli, ma anche di regole legate al gioco. Ad ogni modo, mi allineo allo scetticismo che sta dilagando queste settimane attorno a questa regola.

Non sono contro di essa a priori e ho sempre pensato che un cartellino aggiuntivo possa contribuire ad aumentare la spettacolarità ed imprevedibilità delle partite. Oltre a ciò, siccome il regolamento sui contatti è basato nella stragrande maggioranza sull’interpretazione, un altro cartellino potrebbe essere introdotto per inserire una via di mezzo che contribuirebbe a sciogliere molti dubbi su alcune decisioni.

I nuovi regolamenti andrebbero prima messi alla prova e poi giudicati, ma percepisco il rischio che tutto ciò possa modificare il gioco in maniera eccessiva. Non capisco perché il cartellino blu debba essere utilizzato esclusivamente per punire l’antisportività.

Vedere decine di giocatori accerchiare l’arbitro per protestare dà fastidio anche a me, ma c’è bisogno che ci si venga incontro. Credo, infatti, che i giocatori abbiano tutto il diritto di sapere il motivo per il quale sono state prese determinate decisioni arbitrali, ma è chiaro che debbano esercitarlo nel rispetto delle norme.

La scritta respect sulle maglie Isola Nerd, 2024
La patch “RESPECT” sulla manica di una maglia del Liverpool

Rispetto che viene predicato da UEFA e FIFA, ma così sembra che appena si apre bocca, l’arbitro ti debba indicare la via di uscita dal campo. Questo è tutto fuorché rispettoso ed il direttore di gara, qualora venisse ufficializzata la nuova regola, assumerebbe troppo potere.

In merito al fallo tattico, invece, sono d’accordo che si tratta di un tentativo poco elegante di difendersi, ma credo si possa considerare persino una situazione di gioco (altrimenti non lo si definirebbe “tattico”, ma “antisportivo”: non trovate?). Se mi capita di dover evitare un contropiede e la porta che difendo dista 80 m da dove commetto il fallo, per quale motivo dovrei starmene fuori 10 minuti? Ritengo tutto questo eccessivo e spero che adotteranno un criterio di gravità del fallo tattico.

Potrei quindi accettare di buon grado la decisione qualora fossi l’ultimo uomo a difendere e mi trovassi di fronte a Mbappé: a quel punto lo stenderei e mi riposerei 10 minuti! Questa sarebbe una buona aggiunta al regolamento, perché darebbe più sfaccettature e aiuterebbe l’arbitro a fare la scelta più giusta; ma al momento non è prevista.

Kylian Mbappé subisce un fallo Isola Nerd, 2024
Kylian Mbappé viene steso da un fallo

La mia speranza è che si possa implementare nuova proposta o che sia stata spiegata poco e male, perché per come è stata presentata mi trova in totale disaccordo.

Voi cosa ne pensate? Favorevoli o contrari all’introduzione del cartellino blu? Fatecelo sapere nei commenti!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd

Avatar Michele Compagno

Published by

Lascia un commento