Illustrazione in copertina di Radio Times


⏳ Tempo di lettura: 4 minuti

Aloha Isolane ed Isolani! Il 2 marzo avrà luogo in Bahrain la prima tappa del mondiale di Formula 1! I test prestagionali ci hanno dato qualche indicazione, ma nulla è definitivo. Come al solito però, media e appassionati hanno cominciato a prevedere quali saranno le forze in campo. Ebbene proviamo a farlo anche noi, per cui allacciate le cinture e preparatevi!

1) Max Verstappen potrebbe cedere il titolo di campione del mondo?

Max Verstappen passeggia nel paddock 2024, Isola Nerd
Max Verstappen, 2024

No, non penso proprio. Il tre volte campione del mondo olandese sembra essere sempre più forte e sempre più in sintonia con la macchina. Di fatto, gira voce nel paddock che, per quanto strano possa sembrare, la Red Bull sia una macchina pressoché inguidabile, ma nonostante ciò Max risulta essere l’unico pilota in grado di spremere il massimo da essa. La sua capacità di controllare il posteriore della sua monoposto è ai limiti della coscienza umana e pertanto sembra impossibile ipotizzare che quest’anno qualcuno possa strappargli il titolo.

2) Sergio Pérez è davvero così in difficoltà?

Sergio Pérez ai box 2024, Isola Nerd
Sergio Pérez, 2024

Stando a quanto si è visto nei 3 giorni di test, decisamente sì. Il messicano sembra non aver mai trovato il giusto feeling con la vettura né sul giro secco, né sul long run. Se Verstappen va come un razzo, non si può dire lo stesso di lui. Molto probabilmente lo vedremo perdere più di qualche punto soprattutto nelle fasi iniziali della stagione. Tuttavia, la Red Bull ci ha mostrato negli anni quanto riesca a fare la differenza nello sviluppo della macchina e questo può costituire solo un vantaggio per il buon Checo.

3) Se Pérez è in difficoltà, c’è la possibilità per la Ferrari di vincere il titolo costruttori?

La Ferrari davanti alla Red Bull 2024, Isola Nerd
La Ferrari di Sainz davanti alla Red Bull di Pérez, 2024

In questo caso io predicherei molta calma. Sì, è vero: i test per la rossa sono stati più che soddisfacenti in termini di comportamento della monoposto, ma soprattutto di tempi sul giro. Sainz e Leclerc sembrano carichi e speranzosi di poter avere sotto il loro sedere una macchina molto più bilanciata rispetto allo scorso anno, quando ne ravvisavano un comportamento nervoso ed imprevedibile. Inoltre, l’ambiente pare particolarmente concentrato sugli impegni di questa stagione e non si lascia al momento influenzare dalla freschissima notizia di Hamilton che vestirà di rosso nel 2025.

Ad ogni modo, credo fortemente che Max Verstappen sia troppo veloce per i due alfieri di Maranello e che Pérez a lungo andare riuscirà a mettersi in sintonia con la sua monoposto. Molto più realistico però è l’obbiettivo seconda posizione nel Mondiale costruttori.

4) E la Mercedes, invece?

George Russell alla guida della W15 2024, Isola Nerd
La nuova W15 guidata da George Russell

Bella domanda. La Mercedes si è mostrata abbastanza diversa nel design e nella colorazione. C’è un alone di mistero che li avvolge, poiché non è ben chiaro se durante i test hanno dimostrato tutta la loro forza, o se nascondono invece un asso nella manica. La vettura presenta infatti dei concetti interessanti che potrebbero avere dell’ottimo potenziale in termini di prestazione.

Oltre a ciò, ci sono ancora dubbi su chi possa essere l’erede di Lewis Hamilton per la prossima stagione. Si stanno facendo alcuni nomi, ma due su tutti sono quelli di Fernando Alonso e dell’italiano Kimi Andrea Antonelli. Tutto questo non fa che tenere alta la tensione all’interno del box e sarà una grossa gatta da pelare per Toto Wolff. Il team principal dovrà isolare l’ambiente da tutti i rumors, ma negli anni ha dimostrato grande sagacia comunicativa e saprà come agire. Con tutto ciò, credo che neanche la Mercedes possa costituire una minaccia per la Red Bull e anche quest’anno lotterà per il secondo posto costruttori assieme alla Ferrari.

5) Hamilton e Sainz saranno i separati in casa nei rispettivi team: come vivranno la stagione?

Sainz ed Hamilton si guardano 2024, Isola Nerd
Carlos Sainz (Sx) e Lewis Hamilton (Dx), 2023

Come abbiamo già annunciato su Instagram, il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton approderà in rosso e a lasciargli il posto sarà proprio Carlos Sainz, il quale è ancora alla ricerca di un sedile. I più maliziosi sosterranno che in realtà i due piloti vivranno questa stagione da infiltrati e passeranno sottobanco le informazioni segrete della loro macchina al team dell’anno prossimo.

Per quanto affascinante possa essere questa ipotesi, posso affermare che non siamo in un libro di Ian Fleming e questo non è di certo uno dei migliori 007 mai prodotti. Parliamo di Formula 1 e dei migliori piloti in circolazione. Il loro attaccamento alla professione e alla competizione è sacro e sono certo che onoreranno fino all’ultimo giorno il proprio contratto.

Sia Hamilton che Sainz hanno i loro motivi per farlo: nel caso del primo, parliamo di un pilota che corre per vincere tutte le gare e non gira i circuiti di tutto il mondo solo per passare delle belle domeniche; diverso è il discorso per Sainz, il quale dovrà mettersi in mostra e spingere quanto più possibile per strappare un contratto per un top team!

Questa stagione sta per iniziare e ne vedremo delle belle. Il 2024 è una bomba ad orologeria che è pronta ad esplodere e non vediamo l’ora di vedere i piloti in pista!

Consapevoli del più che probabile trionfo di Verstappen a fine stagione, chi ritenete possa essere la sorpresa quest’anno?

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Michele Compagno

Published by

Lascia un commento