Illustrazione in evidenza di IGN Italia

⏳ Tempo di lettura: 3 minuti

Aloha, Isolane e Isolani! Oggi parliamo del film del momento, ossia il quarto capitolo della saga di Po. Le recensioni del film non sono state troppo brillanti, ma io la penso diversamente

Una nuova sfida per il Guerriero Dragone

Dopo aver ricevuto il bastone di Oogway alla fine del terzo capitolo, il prossimo passo dell’addestramento di Po è quello di diventare guida spirituale. Per questo motivo, così come il maestro aveva fatto con lui, adesso il compito di Po è quello di trovare il suo successore come Guerriero Dragone.

Nei primi minuti del film, ma anche semplicemente dalla comparsa di una faccia nuova sui poster pubblicitari, si capisce subito che la nuova co-protagonista è una volpe grigia di nome Zhen. Il film ruota attorno a lei e a Po, lasciando completamente fuori i 5 cicloni (che comunque non erano stati molto presenti nell’ultimo capitolo, fatta eccezione per Tigre).

Zhen e Po in Kung Fu Panda 4, Isola Nerd
Zhen e Po in Kung Fu Panda 4

Nello schieramento avversario troviamo invece la nuova villain, La Camaleonte, una maga super potente in grado di assumere le sembianze di chiunque. Senza fare spoiler, vi posso solo dire che ritengo che il personaggio non abbia avuto lo screen-time che si sarebbe meritato, dato che tutta la sua enorme potenza poteva essere anche legata ad una storia più profonda. In ogni caso, super figo il combattimento finale di cui non voglio spoilerare nulla.

Recensione per bambini e recensione per adulti

Nelle recensioni che ho visto per ora del film, spesso si distingue tra la quella “per bambini” e quella “per adulti“. Il primo tipo di recensione è solitamente positivo, mette in risalto il fatto che il film sia esilarante e ricco di colori. In questo senso credo che abbiano rubato la scena i due papà di Po, che assumono un po’ il ruolo di Timon e Pumbaa come figure paterne protettive e allo stesso tempo lato comico del film.

Po con i suoi due papà, Isola Nerd
Po con i suoi due papà

Nelle recensioni invece “per adulti” si valorizza il fugace ritorno di Tai Lung, di cui probabilmente avevate visto qualcosa su Instagram, ma si sottolinea anche la velocità della pellicola e la scarsa originalità. In questo senso direi che ci sono un paio di temi troppo utilizzati negli ultimi anni, come il fatto che ogni personaggio maschile debba prima o poi lasciare lo scettro ad un personaggio femminile più giovane (vedi Cars o quasi tutto l’MCU).

Però ragazzi, il film è per bambini. Capisco che siano passati tanti anni dal primo film e, di conseguenza, in sala c’erano sia bambini sia giovani adulti, ma il film non è per loro. Secondo me, se paragoniamo Kung Fu Panda 4 a qualsiasi altro film per famiglie degli ultimi anni, questo è 10000 volte meglio della stragrande maggioranza della roba che viene propinata ai bambini di solito.

Locandina di Kung Fu Panda 4, Isola Nerd
Locandina di Kung Fu Panda 4

Addirittura, ritengo che il quarto capitolo sia migliore del terzo. Ho trovato un po’ simile la dinamica del villain di turno tra rubare il chi, come faceva il generale Kai, e rubare il kung fu, come fa La Camaleonte, ma qua viene fatto meglio e la cosa ha più senso. L’unica cosa che mi sento di dire è che dal modo in cui si conclude il film non ho sentito il reale bisogno di un quinto capitolo, nonostante questo sia stato annunciato. La storia sembra essersi chiusa e, sinceramente, non so se la prossima volta spenderò parole così positive. Fino ad allora, rimango ottimista. In ogni caso, non perdete tempo in sala: niente scena post credits.


Creatività 🌴🌴🌴

Interpretazione 🌴🌴🌴🌴

Narrazione 🌴🌴🌴🌴🌴

Messa in scena 🌴🌴🌴🌴

Colonna sonora 🌴🌴🌴🌴

Per saperne di più sui nostri criteri di valutazione clicca qui


Detto ciò, il mio voto per Kung Fu Panda 4 è 4/5 🌴. Siete d’accordo con il mio giudizio? Credete che ci sia davvero bisogno per un Kung Fu Panda 5? Fatecelo sapere con un bel commento qua sotto!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Gabriele Bonuccelli

Published by

Lascia un commento