Illustrazione in copertina di Vanity Fair

⏳ Tempo di lettura: 3 minuti

Aloha, Isolane e Isolani! 🌴 Oggi vi proponiamo una nuova recensione di una serie tv “molto italiana”: “Boris“! Scopriamo se i suoi 50 episodi meritano la visione con questo super-articolo!

Trama

“Boris” tratta il dietro le quinte di un’immaginaria serie televisiva dal nome “Gli occhi del cuore 2“, con toni ironici e spiritosi. La serie offre dei concreti spunti di riflessione sul mondo del lavoro italiano odierno, in particolare mi ha colpito la nuda e cruda verità sul fantasmagorico mondo del tirocinante, spesso trattato come una pezza. Ad Alessandro spetta il ruolo di ricoprire questa figura, formato da Arianna che è l’aiuto alla regia.

(⚠️SPOILER!!!) Nel corso degli episodi assistiamo ad un timoroso flirt tra i due che sboccia in una breve relazione. Questa, infatti, verrà interrotta per via degli schieramenti politici dei due: Alessandro è di sinistra, mentre invece Arianna vota orgogliosamente Berlusconi.

La serie è abbastanza lunghina: si sviluppa lungo quattro stagioni da 14 episodi circa ciascuna. Per quanto riguarda la prima stagione devo ammettere che non mi ha entusiasmato parecchio in quanto le scene, a mio avviso, risultano troppo lente. Nella seconda stagione viene proposto il sequel di “Occhi del cuore 2” e il tutto diventa molto più coinvolgente.

René Ferretti, protagonista della serie "Boris", Isola Nerd
René Ferretti, protagonista della serie “Boris”

La storia cambia con la terza stagione. Qua, infatti, si abbandona “Occhi del cuore”, in quanto il regista René vuole “cercare la qualità“, prima con “Medical Dimension” poi con il film “La casta”, che ci viene raccontato nel film di Boris che si svolge tra la terza e la quarta stagione. Un aspetto che mi ha un po’ disturbato è il fatto che la sigla sia rimasta la stessa di “Occhi del cuore” pur non essendo più il tema della stagione.

Concludiamo con la quarta stagione, in cui il regista René Ferretti cerca di realizzare il suo capolavoro con lo sceneggiato “Vita di Gesù”. In questi ultimi episodi si può notare il deciso miglioramento della qualità visiva di “Boris” anche se questa è l’unica nota positiva che mi sento di dare. Infatti, quest’ultima parte, dal mio punto punto di vista, risulta essere completamente scollegata dalle dinamiche iniziali che riuscivano ad intrattenere lo spettatore, ovvero quello di mostrare la realtà lavorativa italiana. Per questo motivo, ho durato molta fatica a terminarla.

Tiriamo le fila

Dunque, tutto sommato posso dire che la serie è divertente da guardare anche se a volte si ha l’impressione che ci sia la necessità di “macinare episodi”. Infatti, spesso sono state inserite delle sotto-trame, a mio avviso inutili, che escono dal motivo della serie, solo per allungare un po’ il brodo. Un esempio in questo senso è la love story tra Alessandro e Arianna oppure il caso di Machiavelli.

Alessandro e Arianna, Isola Nerd
Alessandro e Arianna

Niente da dire, invece, all’attore che interpreta René Ferretti, Francesco Pannofino, che non risulta mai scontato e banale ma capace di reggere tutta la narrazione sulle sue spalle. Un altro personaggio molto audace, secondo me, è Mariano, interpretato da Corrado Guzzanti che riesce a tenerti incollato allo schermo con le sue follie.

Verso una quinta stagione?

Ebbene sì! A quanto dichiarato in un’intervista rilasciata dallo stesso Pannofino, Boris si starebbe avviando verso una quinta stagione! Io personalmente accolgo volentieri la notizia ma con riserva, nella speranza che in questa nuova stagione si torni un po’ alle origini con la trattazione satirica verso il mondo del lavoro.


Creatività 🌴🌴🌴🌴

Interpretazione 🌴🌴🌴🌴

Narrazione 🌴🌴🌴

Messa in scena 🌴🌴🌴

Colonna sonora 🌴🌴

Per saperne di più sui nostri criteri di valutazione clicca qui


Il mio voto per Boris è 3,2/5 🌴. Beh, che dire, se vi trovate nella situazione in cui non sapete cosa guardare vi consiglio di guardarla perché comunque non richiede una grande attenzione nella visione ed è piacevole da seguire.

E voi, l’avete già vista? Se sì, cosa ne pensate? Fateci sapere qua sotto nei commenti!

Se ti va, dai un’occhiata agli ultimi articoli di Isola Nerd:

Avatar Simona Spinelli

Published by

Lascia un commento